Il visual pop dell’etichetta è ispirato alla comunicazione trumpiana, in chiave ironica.
Prodotto con mele coltivate nei meleti di Tirano, in Valtellina, Melania è il primo sidro millesimato dell’Agriturismo Brusignone, azienda agricola del Gruppo Ethos. È un sidro secco, frizzante al punto giusto, di colore giallo paglierino chiaro. I profumi sono delicati ma riconoscibili: mela verde, fiori, un tocco erbaceo. Al gusto, l’acidità è viva e ben bilanciata da una dolcezza leggera. Chiude con un retrogusto tannico e legnoso che invita al secondo (e terzo) bicchiere.
Un sidro nato da un’idea creativa (e un po’ provocatoria)
Nato da un’intuizione creativa e un po’ irriverente, questo prodotto racconta una storia. Il nome è un gioco: da un lato richiama l’ingrediente principale, la mela. Dall’altro, strizza l’occhio – con ironia – alla figura di Melania Trump. La tagline “Making cider great again” non lascia dubbi sul tono: è pop, è satira, ma è anche un invito ad espolorare un prodotto che solo un secolo fa era molto più presente sulle tavole degli italiani.
L’etichetta è stata sviluppata dal reparto Marketing interno del Gruppo Ethos. Il concept visivo, volutamente provocatorio, gioca con i contrasti tra sobrietà grafica e linguaggio da campagna politica americana. Il volto femminile con due mele sugli occhi, in bianco e nero, è una chiara citazione, virata al femminile… e al fruttato.
Il sidro è stato realizzato da Andrea Bravi, mastro birraio del Birrificio di Como. La sua esperienza si sente nel risultato finale: equilibrato, elegante, e perfetto per chi ama i prodotti artigianali con un’identità forte.
I dettagli tecnici
- Nome: Melania, sidro millesimato 2023
- Formato: bottiglia da 50 cl
- Gradazione alcolica: 5% vol
- Provenienza mele: Valtellina (Tirano)
- Caratteristiche: medio frizzante, secco, profumato e con retrogusto legnoso
Un prodotto agricolo, ma con un’identità tutta da raccontare. Lo puoi assaggiare in tutti i ristoranti del Gruppo Ethos.